Giovani e Servizi di Cura: prospettive per un futuro sostenibile
Si è concluso con successo il 5 dicembre 2024 l’incontro finale del percorso “Giovani e Servizi di Cura: Prospettive per un Futuro Sostenibile”, tenutosi presso la storica sede di SMS Rifredi a Firenze (Via Vittorio Emanuele II n.303). L’evento ha rappresentato un’occasione preziosa per riflettere sull’importante ruolo degli operatori dell’assistenza personale nella costruzione di un sistema di cura sostenibile e inclusivo per persone fragili.
Dalle ore 10:00 alle 12:00, i partecipanti hanno avuto modo di approfondire sfide e opportunità legate ai servizi di cura attraverso un programma ricco di interventi, testimonianze ed esperienze sul campo. Dopo i saluti istituzionali e l’introduzione dei temi da parte degli organizzatori, esperti del settore hanno offerto una panoramica sulle nuove prospettive per i servizi di cura, con un’attenzione particolare al coinvolgimento attivo dei giovani e dei professionisti.
Un momento particolarmente significativo è stato rappresentato dalle testimonianze dirette dei partecipanti che vivono e lavorano già o vorrebbero lavorare nel settore, i quali hanno condiviso esperienze e riflessioni sulle difficoltà e i successi del loro percorso.
L’evento si è concluso con le riflessioni finali, la consegna degli attestati di partecipazione e dei libretti di apprendimento, ma soprattutto con uno sguardo rivolto al futuro. Il tema centrale è stato la necessità di promuovere una rete di collaborazione tra operatori, esperti e istituzioni per rafforzare il settore assistenziale-sociale e favorire un cambiamento positivo nel nostro sistema di cura.
Programma dell’evento:
10:00 – Saluti e apertura
10:15 – Introduzione ai temi e obiettivi dell’incontro
10:30 – Interventi da parte di esperti del settore
11:00 – Testimonianze dirette
11:30 – Conclusioni, consegna attestati e libretti, riflessioni finali
12:00 – Buffet e Chiusura dell’incontro
L’evento ha rappresentato un’importante occasione per stimolare il dibattito e per sottolineare il ruolo fondamentale degli operatori nei servizi di cura, rafforzando il loro contributo essenziale nella creazione di un sistema più sostenibile e inclusivo.”